
Arriva il codice a barre anticontraffazione sui farmaci
23/04/2025L’Italia ha attuato la Direttiva europea anticontraffazione farmaco già adottata negli altri Paesi della UE per garantire la sicurezza dei pazienti.
L’Italia ha attuato la Direttiva europea anticontraffazione farmaco già adottata negli altri Paesi della UE per garantire la sicurezza dei pazienti.
Il Gruppo DHL investirà 2 miliardi di euro nei prossimi cinque anni per potenziare le sue capacità logistiche nel settore life sciences & healthcare.
Il Gruppo Save ha sperimentato a Padova il progetto Sandbox con i droni a idrogeno per il trasporto di merci sanitarie.
Continuano a crescere i prodotti con claim sulla sostenibilità. L’analisi dell’Osservatorio Immagino su un paniere che vale 44,4 miliardi di euro di sell-out.
La Commissione Europea ha avviato nell’aprile 2024 STEER2EU, un’analisi condotta da IRU che analizza le pratiche degli Stati membri nel reclutamento di personale da Paesi terzi.
Ai microfoni di OITAF Massimo Panagia, Amministratore Unico di Francia Latticini che ha fatto il suo ingresso nel Comitato Tecnico Scientifico dell'Osservatorio.
La pioggia non sarà più un problema per la Fiat Ducato e veicoli similari grazie a Dometic RainTec RT 200.
VIR by JP (Gruppo Jacky Perrenot) ha introdotto 40 unità dell’eDaily 100% elettrico di Iveco nella sua flotta dedicata ai servizi di consegna a domicilio.
Vie&Trasporti, la casa editrice la fiaccola e OITAF esprimono il loro cordoglio cordoglio per la scomparsa di Maria Teresa Di Matteo, Capo del Dipartimento
Fondazione Qualivita ha pubblicato lo studio sulla sostenibilità delle filiere DOP e IGP in Italia con l’obiettivo di realizzare una prima mappatura della sostenibilità nel settore delle Indicazioni Geografiche (IG) italiane.